Milano, 13 maggio 2003 – Il Consiglio di Amministrazione di Snia SpA, riunitosi oggi a Milano sotto la presidenza di Umberto Rosa, ha approvato il progetto di scissione parziale e proporzionale di Snia S.p.A. mediante costituzione della Società Beneficiaria denominata “Sorin S.p.A.”, cui verranno trasferite, in via principale, le partecipazioni detenute dalla società scissa Snia S.p.A. nel settore Tecnologie Medicali.
La scissione assume come situazione patrimoniale di riferimento il bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2002, approvato dal consiglio di amministrazione di Snia in data odierna, pro-formizzato per tenere conto di alcuni accadimenti successivi alla chiusura dell’esercizio 2002.
Agli azionisti di Snia verranno assegnate le azioni emesse dalla Società Beneficiaria “Sorin S.p.A.” in base ad un criterio di attribuzione proporzionale, in considerazione della quota di partecipazione originaria di ciascuno di essi nel capitale sociale della Società Scissa, e pertanto nel seguente rapporto:
- n. 3 azioni ordinarie della Società Beneficiaria per ogni gruppo di n. 5 azioni ordinarie Snia possedute al momento di efficacia della scissione, con conseguente annullamento di n. 3 azioni ordinarie Snia ogni n. 5 possedute e correlativa riduzione del capitale sociale di Snia.
Non è previsto alcun conguaglio in denaro. Le azioni della Società Beneficiaria saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (non sussistono i presupposti per l’esercizio del diritto di recesso ai sensi dell’art. 131 TUF e neppure ai sensi dell’art. 2437 codice civile).
Il progetto di scissione verrà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti convocata per il 26 giugno 2003.
L’esecuzione della scissione, e quindi l’effettiva decorrenza, è subordinata al rilascio:
- della delibera di Borsa Italiana S.p.A. di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie della Società Beneficiaria, sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.; nonchè
- del nulla-osta alla pubblicazione del prospetto di quotazione della Società Beneficiaria da parte di Consob.
Si prevede che il processo si concluda entro la fine dell’esercizio in corso.