SNIA
Società per Azioni
Sede in Milano, Via Vittor Pisani n.
22
Registro delle imprese di Milano n.
00736220153
COMUNICATO STAMPA
EX ART. 114, 5° COMMA, D. LGS. 58/98
INFORMATIVA MENSILE SUL PIANO
INDUSTRIALE, SULLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA E SULLE PRINCIPALI VARIABILI
PATRIMONIALI, ECONOMICHE E FINANZIARIE DEL GRUPPO SNIA S.p.A.
Il presente comunicato è reso in
ottemperanza alla richiesta avanzata dalla Consob, ai sensi dell’art. 114, 5°
comma, D.Lgs. 58/98, di procedere alla diffusione di informazioni mensili
aggiornate sulle principali variabili patrimoniali, economiche e finanziarie
riguardanti SNIA S.p.A. e il gruppo a questa facente capo.
Tali informazioni sono rese affinché
il mercato possa adottare le proprie scelte d’investimento con l’assistenza di
maggiori informazioni rispetto a quelle ordinariamente fornite dalle società
quotate.
1 Stato di attuazione del Piano Industriale, eventuali
modifiche dello stesso e scostamenti rispetto agli obiettivi programmati
Nel mese di agosto non si riscontrano scostamenti rispetto a
quanto segnalato nel mese di luglio e proseguono le azioni volte al
miglioramento della redditività.
2 Posizione finanziaria netta
La posizione finanziaria netta con
separata evidenziazione delle componenti attive e passive, a breve, medio e
lungo termine, è rappresentata in tabella 1:
L’indebitamento netto del Gruppo al 31 agosto 2008
ammonta a 18,7 milioni di euro, in aumento di 1,0 milioni di euro rispetto ai
17,7 milioni di euro al 31 luglio 2008. In particolare, per quanto riguarda il Gruppo:
Le attività finanziarie non correnti, pari a 2
milioni di euro, sono invariate rispetto al 31 luglio 2008.
Le altre attività finanziarie ammontano a 10,7
milioni di euro, in diminuzione di 0,5 milioni di euro rispetto a 11,2 milioni
di euro al 31 luglio 2008. Sono principalmente costituite da:
- da conti correnti bancari vincolati e pegni per 4,2
milioni di euro;
- dal credito, pari a 4,6 milioni di euro, che la
società Union Derivan S.A. vanta nei confronti dell’acquirente del sito
industriale di Barcellona (Spagna) a seguito della vendita perfezionata agli
inizi del 2007;
- da una polizza assicurativa a capitalizzazione
composta del valore di 1,0 milioni di euro e data in garanzia a una compagnia
assicurativa a fronte di una fidejussione da questa rilasciata nell’interesse
di una società del Gruppo;
- da crediti verso factor per cessioni di
crediti commerciali pro-soluto per 0,6 milioni di euro.
Le disponibilità liquide ammontano a 3,9 milioni di
euro rispetto a 5,6 milioni di euro al 31 luglio 2008.
Le passività non correnti ammontano a 18,7 milioni di
euro e sono costituite dal debito verso gli obbligazionisti (obbligazioni
convertibili Snia 2005-2010 emesse per l’originario importo nominale di 40
milioni di euro).
Le altre passività finanziarie ammontano a 16,6
milioni di euro, in diminuzione di 1,6 milioni di euro rispetto a 18,2 milioni
di euro al 31 luglio 2008. Sono costituite:
-
per 7,0 milioni di
euro, dal debito verso il sistema bancario (per smobilizzo fatture e fidi di
cassa);
- per 7,1 milioni di euro dal debito verso Interbanca
S.p.A., scadente nel dicembre 2008, finalizzato all’acquisizione del Gruppo
Undesa;
- per 2,5 milioni di euro, da debiti verso altri
finanziatori.
Per quanto riguarda SNIA S.p.A., la posizione finanziaria
netta, positiva per 22,5 milioni di euro (era positiva per 21,8 milioni di
euro al 31 luglio 2008), è di seguito analizzata.
Le attività finanziarie non correnti sono invariate
rispetto al 31 luglio 2008.
Le altre attività finanziarie ammontano a 44,5
milioni di euro rispetto a 43,6 milioni di euro al 31 luglio 2008. Sono
costituite da:
- crediti vantati verso le società del Gruppo
nell’ambito dei rapporti di tesoreria centralizzata per 39,9 milioni di euro;
- crediti verso banche per 4,1 milioni di euro;
- da crediti verso terzi per 0,5 milioni di euro.
Le disponibilità liquide ammontano a 2,2 milioni di
euro, rispetto a 2,0 milioni di euro al 31 luglio 2008.
Le altre passività finanziarie ammontano a 7,6
milioni di euro, pressoché invariate rispetto al 31 luglio 2008.
3 Perfezionamento della vendita del
pacchetto immobiliare in capo a Immobiliare Snia
Non si segnalano variazioni rispetto
al comunicato che si riferisce al mese di luglio 2008.
4 Esito dei procedimenti giudiziari
pendenti
Non vi sono novità da segnalare
rispetto al comunicato che si riferisce al mese di luglio 2008
5 Eventuale esercizio di escussione
della garanzia prestata dalla SNIA a favore di un terzo per un importo di Euro
3,5 milioni, in relazione ai crediti finanziari da questo vantati nei confronti
del Gruppo Nylstar
Non vi sono ancora sviluppi rispetto
a quanto comunicato al mercato in precedenza.
6 Affidamenti concessi dal sistema
bancario
L’analisi degli affidamenti e degli
utilizzi per tipologia al 31 agosto 2008 è sintetizzata in tabella 2.
7 Descrizione di eventuali covenants, negative
pledges, clausole di cross defaults
Non ci sono novità da segnalare
rispetto a quanto già comunicato al mercato in precedenza.
8 Descrizione di eventuali cessioni
di crediti effettuate nel mese di agosto 2008 e monte crediti ceduto nel corso
dell’esercizio con riferimento al plafond concesso
Le cessioni di credito pro-soluto
effettuate nel mese di agosto sono sintetizzate nella tabella 3.
9 Azioni intraprese al fine di
coprire i fabbisogni generati dalla gestione corrente
Si rinvia a quanto già comunicato al mercato in precedenza.
10 Rapporti di debito scaduti, sia
finanziari sia di natura commerciale, tributaria, previdenziale e verso i
dipendenti
(Tabella 4)
L’ammontare dei debiti commerciali
del Gruppo, pari a 111,1 milioni di euro al 31 agosto 2008 (110,8 milioni di
euro al 31 luglio 2008), comprende debiti verso fornitori per investimenti per
circa 13,6 milioni di euro e debiti per bonifiche ambientali per circa 5,3
milioni di euro.
L’ammontare dei debiti scaduti (che
comprende quelli scaduti al 31 agosto 2008) ammonta a circa 59,2 milioni di
euro, di cui circa 8,1 milioni di euro per investimenti e 5,2 milioni di euro
per bonifiche ambientali.
I crediti commerciali ammontano a
68,1 milioni di euro (75,7 milioni di euro al 31 luglio 2008); il valore delle
scorte ammonta a 25,7 milioni di euro (26,1 milioni al 31 luglio 2008).
11 Sostenibilità dei fabbisogni
finanziari
Per quanto concerne la sostenibilità
dei fabbisogni finanziari dell’Emittente, si rinvia a quanto indicato nel
Paragrafo 9 “Azioni intraprese al fine di coprire i fabbisogni generati
dalla gestione corrente”.
Milano, 30 settembre 2008